Avv. Riccardo Bolognesi
Avvocato giuslavorista e docente di Diritto Processuale Civile dell'Università Sapienza di Roma, dove insegna anche presso la Scuola di Specializzazione delle Professioni Legali.
È abilitato dal 1991 all'esercizio della professione di avvocato, che ha incentrato sul Diritto del Lavoro e sindacale, nel privato e nel pubblico impiego.
Prima di accedere all'Albo degli Avvocati dell'Ordine di Roma, il 13 giugno 1996, ha lavorato nell'Ufficio del Personale della Direzione Generale dei Servizi Periferici del Ministero del Tesoro e poi, per quattro anni, nell'Ufficio Relazioni Industriali di una grande azienda del gruppo IRI, occupandosi specificamente di normativa contrattuale, accordi sindacali sull'orario di lavoro e su altri istituti devoluti alla contrattazione aziendale, di contenzioso del lavoro e di procedimenti disciplinari.
È difensore in giudizio e consulente di azienda in materia di lavoro e di privacy (controlli investigativi, a distanza e videosorveglianza dei lavoratori alla luce del nuovo testo dell'art.4 dello Statuto dei lavoratori e del nuovo regolamento europeo).
Nel 2010 ha fondato ed è stato il primo Presidente dell'Associazione APL – Avvocati per il lavoro, che è proprietaria della rivista telematica Giustizia del lavoro (www.giustiziadellavoro.it). È anche socio AGI – Associazione Giuslavoristi Italiani dal 2014.
Dal 2012 è Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, con delega ai progetti processo civile e procedure concorsuali ed è Direttore della Scuola Forense "Vittorio Emanuele Orlando", Fondazione dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che cura la formazione dei giovani per l'accesso alla professione forense e, attraverso il centro studi diritti umani, l'aggiornamento degli avvocati sul diritto alla riservatezza tra i diritti umani fondamentali.
Ha svolto attività di docenza per la Scuola Superiore della Magistratura.
È autore di pubblicazioni scientifiche e relatore in decine di seminari di formazione aziendale (per Dirigenti, Quadri, Tutor ed Apprendisti) e di aggiornamento professionale, prevalentemente nell'ambito del diritto del lavoro, di privacy, del processo civile e della deontologia forense.